Michele Contesi
Official Website
Studi di Musicologia presso l’Universita’ degli Studi di Bologna
Facoltà di Lettere e Filosofia indirizzo Musicologico
Produzioni Televisive Rai e Mediaset
· 1990 Biglietto d'Invito
RAI 1
con Milly Carlucci; direzione e arrangiamenti, pianista in video;
· 1990 Ghibli
RAI 2 con Maria Giovanna Elmi; pianista accompagnatore in video;
·dal 1991 al 1996 (5 edizioni) Buona Domenica
CANALE 5 con Lorella Cuccarini e Marco Columbro, Gabriella
Carlucci e Gerry Scotti; arrangiatore, poli-strumentista, corista, video; collaborazioni con
Peppe Vessicchio, Patrick Djivas e Franz Di Cioccio, Marco Salvati;
· 1995 Che domenica ragazzi
RADIO 1 RAI con Lino Banfi; produttore insieme a Marcello Casco, arrangiatore e
corista del quartetto vocale con il quale sono ospite fisso della trasmissione;
· 1998 Tira e molla estate
CANALE 5 con Luisa Corna e Giampiero Ingrassia; band resident con
Stefano Acqua, Cristiano Micalizzi, Andrea Neri;
· 1998/99
Crociera
RAI 2 di Gianni Boncompagni; arrangiamenti in collaborazione con Stefano
Magnanensi e Stefano Acqua
· 1999 Campioni di Ballo
CANALE 5 con Lorella Cuccarini;
· 1999 Gli Amici del Cuore
ITALIA 1; collaborazione agli arrangiamenti per la sit-com insieme a Stefano Acqua e Stefano Magnanensi;
· 1999 Il Mondo è Piccolo Rai 1 con Carlo Conti,
La Grande Occasione Rai 1 con M.Giletti eValeria Mazza,
Un Pugno e una Carezza Rai 1 con Alda D'eusanio
produzione globale di tutte le musiche per i tre format Rai presso il teatro Delle Vittorie;
· 2000 Bravo Bravissimo
RETE 4; arrangiamenti, coordinamento band e concorrenti per conto del Maestro Peppe Vessicchio;
· 2001 La sai l'ultima
CANALE 5; arrangiamenti e realizzazione integrale di tutte le musiche della trasmissione in collaborazione con Roberto Tucciarelli;
· 2001 La Grande Occasione
RAI 3; arrangiamenti e realizzazione integrale di tutte le musiche della trasmissione in collaborazione con Roberto Tucciarelli;
· 2001 Buona Domenica
CANALE 5; realizzazione e arrangiamenti delle musiche dei balletti per Rossella Brescia;
· 2001 Saranno Famosi-Amici
ITALIA 1 con Maria De Filippi; realizzazioni musicali;
· 2001 Bravo Bravissimo
RETE 4; arrangiamenti, coordinamento band e concorrenti per conto del Maestro. Peppe Vessicchio;
· dal 2001 al 2004 Amici
di Maria De Filippi
CANALE 5 con Maria De Filippi; realizzazioni musicali;
· 2005 Festival di Castrocaro
RAI 1; Direzione d'orchestra, arrangiamenti, coordinamento musicale, composizione e realizzazione sigla;
· 2012 Non sparate sul Pianista
RAI 1 con Fabrizio Frizzi
Live
- Concerti come pianista/tastierista/cantante con Michele Pecora (1985/87).
- Festival Internazionale della Canzone Mediterranea (1993) Instambul-Turchia. (Direzione Orchestra)
- Concerti con Fiorello-band-Infostrada (2000).
- Giornata Mondiale della Gioventù (2000) alla presenza del Santo Padre Giovanni Paolo II.
- Live Club - Jackie O'(2001/2021), Gilda, Talent Scout, Cabala (1988/2012), Elle (2013/2014), Profumo, Parnaso, Jerò.
- Arrangiamenti Musical "Tutte le donne di Bob"di Romy Padovano. (2004).
- "1980" Musiche originali dello spettacolo teatrale di Patrizio Cigliano.

About....
Sono nato a Castrovillari 59 anni fa e gli ultimi "trentotto" li ho spesi nella musica.
Il pianoforte è il mio strumento principale al quale si aggiungono nell’ordine le chitarre (classica e acustica) e il sax tenore.
Ho studiato presso l’Università degli Studi di Bologna nel corso di laurea in Lettere e Filosofia Disciplina delle Arti Musica e Spettacolo pur non riuscendo a laurearmi per pochi esami (il lavoro da professionista è arrivato di prepotenza).
Ho lavorato con molte grandi personalità della musica e della produzione musicale italiana ed ho “rubato” molto dalle loro esperienze che, unite allo studio e al talento che madre natura distribuisce e che in certe proporzioni è arrivato anche a me, hanno dato dimensione alla mia formazione professionale.
Mi occupo fondamentalmente di arrangiamento e di composizione, di realizzazioni musicali strumentali e vocali per ogni genere di esigenza produttiva, fatta eccezione per quella puramente classica.
Sono attratto dalle complesse atmosfere jazzistiche pur amando gli affascinanti punti di contatto con il classico che nel mondo globale della musica si realizzano spesso e naturalmente.
Di recente ho infatti prodotto e realizzato “Percorsi”, un Cd rivolto principalmente al mondo del cinema ma che testimonia la contaminazione e il grande fascino che le sonorità orchestrali esercitano su di me. ( Il Cd “Percorsi” sarà presto disponibile all’interno del sito )
Il pop è però inevitabilmente il campo più praticato, infatti la stragrande maggioranza dei lavori riguarda ambiti televisivi, discografici e live come arrangiatore appunto, strumentista e corista .
A conferma che il pop è il quotidiano, oltretutto, suono e canto da molti anni nei più prestigiosi club romani.
L’esistenza di questo mio sito è legata al fatto che la mia vita professionale mi indica che la comunicazione e la casualità viaggiano spesso in stretta correlazione ed è pertanto logico pensare di aprire la propria “finestra sul mondo”.
Molti dei miei rapporti di lavoro sono nati da incontri casuali, da circostanze poi fortunatamente confermate da tante concretezze ed è per questo che credo negli incontri, negli scambi, nelle interazioni più svariate, nelle persone, negli artisti e nei professionisti.
Il modo migliore per comunicare efficacemente, soprattutto nella musica che è comunicazione per eccellenza, rimane l’incontro reale ma per fortuna l’amplificazione che la rete porta a tale processo è una grande variante che va abbracciata con entusiasmo.
La mia esperienza nella musica è entusiasmante e spero così di continuare a condividerla con quante più persone possibile.
Michele